Domenica 6 marzo 2016
HARTMUT SCHULZ – Baritono
MAURIZIO BARBETTI – Viola
programma
GUSTAV HOLST (1874-1934) FOUR SACRED SONGS
HENRI SAUGUET –(1901-1989) MUSIQUE POUR CENDRARS
DAGFINN KOCH (1964) IL LIBRO DEI SOGNI (Prima assoluta)
COSIMO COLAZZO (1964) LO SCHERMO, IL CORPO (Prima italiana)
NICOLA SANI (1961) STUDIO PER ISOLA PRIMA (per viola sola amplificata)
HARTMUT SCHULZ (1964) SALUTATIO VIRTUTUM (Prima assoluta)
Hartmut Schulz – Baritono
Il Baritono tedesco Hartmut Schulz è laureato presso l’Università di Colonia di Musica e Danza, dove ha studiato con Margaret Kobeck e Franz Müller-Heuser.
Nato a Colonia (Germania) è cresciuto a Westfield, New Jersey (USA), Mumbai (India) e Rio de Janeiro (Brasile).
La sua particolarità è aggiungere passione e intensità al vasto repertorio vocale della musica da concerto, da compositori medievali come Hildegard von Bingen e Oswald von Wolkenstein fino all’avanguardia (Reimann, Pauss), ma soprattutto nei Lieder tedeschi
E’ membro permanente del Colonia Schubert Cycle, un progetto in cui verranno eseguiti tutti i brani di Schubert (e parzialmente registrati) entro tre anni.
Diversi compositori hanno scritto appositamente per lui.
Ha cantato la maggior parte del repertorio concertistico per la sua voce, come ‘Il Combattimento’ di Monteverdi, Le Passioni e Cantate di Johann Sebastian Bach; opere di Brahms, Mahler, Grieg, ma soprattutto – e più appassionatamente – opere contemporanee quali come ” Blake Dreaming “ di Peter Maxwell Davies o “Helligkvad” di Lasse Thoresen. Recentemente ha cantato Enrico VIII nella prima europea della celebre opera “La Passione di San Tommaso Moro” di Garret Fisher.
Lodato dalla critica per la sua intelligenza vocale e presenza scenica, ha al suo attivo moltissimi concerti sia come solista che in formazioni da camera.
Ha partecipato a festival come il Festival der Sinne, venerdì Lights, Equinox Music Festival e le Giornate della Cultura Ebraica. Concerti lo hanno portato in tutta Europa, USA, Asia e India.
Maggiori info su : www.hartmutschulz.de